Alga spirulina
L’alga spirulina (Spirulina platensis) è una specie appartenente alla classe Cyanobacteria che vive in acque alcaline salate e con un'elevata temperatura. Viene coltivata soprattutto nei laghi artificiali delle zone della Cina e trova un largo mercato in espansione in tutta Europa, molto conosciuta fin dall’antichità nelle zone orientali del pianeta grazie alle sue funzioni alimentari e per il suo grande contenuto proteico.
La spirulina è un tipo di alga azzurro-verde ricca di valori nutritivi: proteine, antiossidanti, oltre a numerose vitamine e minerali.[1] È un organismo semplice che cresce facilmente nell'acqua tiepida sui 35°.
Fondamentale per la vita dell’alga è la fonte di illuminazione naturale o artificiale 5000K atta a garantire la fotosintesi giornaliera per almeno 16 ore, ma altrettanto indispensabile un riposo al buio ciclico di almeno 6 ore.
Come ogni organismo vivente devono essere presenti gli ingredienti essenziali come bicarbonato di sodio, solfato di magnesio, nitrato di potassio, acido citrico, sale e urea indispensabili all’attivazione dei processi di fotosintesi.
La spirulina è un'alga azzurra che cominciamo a conoscere come integratore naturale, ma non tutti sanno che è anche un eccellente ingrediente per i prodotti cosmetici. Scopriamo come la spirulina aiuta a mantenere la pelle e i capelli belli e sani:
Pelle:
La spirulina è così ricca di sostanze benefiche che protegge e rinforza anche tutto il nostro tessuto cutaneo. Infatti la pelle ha bisogno principalmente di vitamine A, D, E e acidi grassi essenziali che sono tutti presenti nella spirulina.
La pelle viene tonificata grazie alla presenza della tirosina, del selenio e delle vitamine B ed E. Inoltre la presenza di vitamina A serve a regolare il sebo prodotto dalle ghiandole sebacee e ciò influisce proprio sulla bellezza della nostra pelle.
La spirulina contrasta l’insorgere di foruncoli, eczemi, sfoghi e altri inestetismi della pelle grazie anche alla sua capacità di detossificare l’organismo. Infatti la spirulina è un eccellente eliminatore delle tossine e delle sostanze di scarto sopratutto dei metalli pesanti e dei radicali liberi.
L’azione verso quest’ultimi è data sempre dalla cospicua presenza di sostanze antiossidanti che eliminano i radicali liberi e apportano come beneficio il rallentamento l’invecchiamento cellulare, con un effetto anti-age veramente invidiabile.
La spirulina inoltre contrasta la pelle flaccida e di colorito spento proprio grazie a questa sua azione di rafforzamento dell’intero organismo e pulizia dalle sostanze di scarto del metabolismo del organismo.
La spirulina è utilizzata in maschere e creme di pulizia, ma anche nello specifico intorno alla zona degli occhi per contrastare borse e occhiaie. Una semplice maschera di acqua e spirulina può essere infatti applicata al viso per 20 minuti e il risultato sarà una pelle con meno rughe e più liscia, luminosa e morbida.
Capelli:
La spirulina è eccellente aggiunta nello shampoo o per fare impacchi, oltre che come integratore alimentare preso oralmente.
I capelli sfibrati, deboli e danneggiati ritrovano vigore e vengono rigenerati grazie all’uso della spirulina. La consistenza del capello e la sua lucentezza migliora oltre a diminuire i problemi dei capelli grassi. Gli impacchi con la spirulina sono indicati per depurare il cuoio capelluto, sgrassare i capelli e per l' azione antiforfora. L’uso della spirulina deve essere protratto nel tempo e gli effetti sono visibili dopo 4 settimane quando i capelli cominciano a essere più forti, lucidi e problemi come la forfora non sono più presenti.
La spirulina promuove la crescita dei capelli e quindi è di aiuto contro i problemi di diradamento dei capelli, caduta e calvizie. In questo caso l’uso abbinato di prodotto cosmetico e integratore alimentare è più efficacie rispetto al solo uso topico.
Il trattamento dell’alopecia è possibile con la spirulina infatti questa malattia autoimmune che causa la perdita dei capelli ma anche dei peli in ogni parte del corpo rallenta quando viene utilizzata la spirulina come rimedio naturale.
Progettazione e realizzazione bioreattori per crescita micro alga tipo spirulina
Progettazione e realizzazione di bioreattori, attualmente in produzione il modello SpiruTube
Il bireattore ha le seguenti utenze elettriche interne :
Il pilotaggio dei punti 1 2 e 3 sono effettuati da remoto con tecnologia Wy Fi e RF programmabile grazie all’impiego di un remote control switch a due canali.
Un canale pilota la pompa di ricircolo mentre il secondo canale in contemporanea il motore e i led anche se in tensioni di lavoro diverse. La funzione timer sul secondo canale permette al BIO reattore di riprodurre il ciclo giorno notte indispensabile per limitare gli stress da iper illuminazione.
L’uso di dedicata APP Smart Home disponibile gratis per OS ed Android permette di pilotare da qualsiasi cellulare lo swich control e se accessoriamo il Bio reattore anche del Sensore di umidità della temperatura intelligente Aqara ZigBee Wifi Wireless montato sul tappo superiore è possibile anche valutare lo stato fisico del liquido di cultura in tempo diretto via remoto.
Uso dei materiali ad alte percentuali riciclati e applicazioni in modo circolare
Il BIO reattore basa la sua struttura su tubolari in acrilico trasparente di ottima qualità, gli incollaggi dei componenti a bagno sono stati effettuati con colla poliuretanica trasparente compatibile per alimenti.
I coperchi inferiore e superiore impiegati come carter sono stati realizzati in materiale plastico PP riciclato con non meno del 70%.
Per poter usare plastica riciclata all’interno di un prodotto di gradevole effetto visivo si è reso indispensabile applicare una verniciatura a finitura lucida di grande qualità, pertanto è stato commissionato uno studio avanzato di prototipazione alla ditta leader delle verniciature plastice di Perignano( Pi) per dimostrare tale fattibilità.
L’ obiettivo imposto, impensabile sino a pochi anni fa vista l’alta disomogeneità del prodotto riciclato, porta un reale esempio di riutilizzo in forma circolare di materiale apparentemente grezzo anche per applicazioni di pregio e design.
Presentazione SpiruTube ad Biosalus 2019
Nella prima settimana di Ottobre è stato presentato SiruTube